Per quanto riguarda i noleggi giornalieri: una volta compilato e firmato il contratto, potete iniziare la vostra escursione in gommone. Il nostro ufficio apre alle 9:00.
Per il ritorno, vi raccomandiamo di tornare in porto per le 17:30/18:00 massimo e vi chiediamo la cortesia di avvisarci per telefono dieci minuti prima del vostro rientro.
Vi preghiamo inoltre di tenere conto degli orari di rientro del traghetto con cui siete arrivati alle Isole Tremiti.
In generale vi preghiamo di tenere conto che alle Isole Tremiti non esiste un bancomat.
Sull'Isola di San Domino, in alto nel paese, troverete un Bancoposta (non sempre però funzionante). Vi consigliamo quindi di munirvi di sufficiente contante per la vostra giornata di vacanza alle Isole Tremiti.
Per quanto riguarda il pagamento dei nostri servizi accettiamo oltre ai contanti anche pagamenti con tutti i tipi di carta di credito (aderiamo al circuito SUM UP).
Al momento della prenotazione, prima del vostro arrivo, vi chiediamo una caparra minima che potrete saldare comodamente via PayPall (vedi Menù-Prezzi), Satispay, bonifico bancario o tramite ricarica PostePay.
Nel caso in cui le condizioni meto marine non permettano l'uscita in gommone la caparra vi verrà restituita.
Assolutamente sì! I nostri gommoni hanno motori che non superano i 40cv e di conseguenza non richiedono il possesso di patente nautica. Utilizzare un gommone non richiede abilità particolari è molto semplice; inoltre alla consegna del gommone vi faremo un breve corso in cui vi illustreremo le caratteristiche del mezzo (dotazioni, motore, ancora...) e le regole base per la navigazione nell'Arcipelago delle Isole Tremiti. Attenendovi alle poche e semplici regole che vi daremo trascorrerete una divertente giornata in totale sicurezza anche grazie alla maneggevolezza e affidabilità dei nostri natanti e motori. Nel caso di necessità e assistenza vi basterà poi, semplicemente, chiamarci!
Saremo a vostra disposizione per suggerirvi le calette e i luoghi più suggestivi delle nostre fantastiche isole. Attraverso la cartina che vi consegneremo prima della partenza potrete scegliere il vostro itinerario in piena autonomia. Vi consiglieremo anche il miglior itinerario in funzione del vento, delle previsioni meteo e dell'affluenza turistica del periodo.
Tutti i nostri natanti sono coperti da un'assicurazione polizza R.C. per la copertura assicurativa di responsabilità civile (che corrisponde nel campo nautico all'assicurazione R.C. automobilistica).
Firmando il contratto, vi assumerete ogni tipo di responsabilità per la conduzione del mezzo e per l'integrità del natante stesso.
Prima della partenza, insieme al ragazzo che ve lo consegnerà , esaminerete lo stato del gommone.
Vi mostreremo le parti più importanti, come elica, consolle, volante, ancora, remi e verificheremo insieme ogni singolo elemento.
Controllata la sua integrità potrete prendere il largo.
Al vostro rientro in porto, il ragazzo a cui restituirete il gommone rieseguirà insieme a voi la stessa procedura per verificare eventuali danni.
Il nostro primo consiglio è di non dimenticarvi la crema solare, oltre ciò ricordatevi che nelle calette delle Tremiti (al di là dei porti di San Nicola e San Domino) non troverete bar o ristoranti, quindi premunitevi di pranzo al sacco e di una abbondante quantità di acqua.
Chi prenota in anticipo da noi avrà in regalo il pratico zaino frigo di "In gommone con Simone" e una bottiglia di prosecco; tendalino per l'ombra e una cartina delle Isole sono dotazioni di tutti i nostri gommoni.
Gli ospiti che prenoteranno il servizio "Pranzo a bordo" riceveranno le vivande in box appositi per tenere le pietanze al caldo.
Non dimenticatevi inoltre se li avete, maschere e boccagli, vi consentiranno di ammirare una gran varietà di pesci e gli stupendi fondali delle Isole Tremiti nonchè la statua sommersa di Padre Pio.